Mostre

  • Festa del lavoro sulle colline di Lizzano

    Mercoledì 1 maggio
    Villa Silvia Carducci
    Immancabile apertura straordinaria a Villa Silvia Carducci, sulle colline di Lizzano, per la festa del lavoro che si celebra mercoledì 1° maggio. In occasione di questa importante ricorrenza, il Museo Musicalia apre le sue porte con entusiasmo per offri... LEGGI
  • Tra i fili di un’eredità

    Sabato 4 maggio
    Stazione degli Artisti
    Inaugurazione della mostra presso la Stazione degli Artisti di Gambettola La collezione Salici-Stignani del Met torna protagonista di una mostra che richiama nel titolo il nuovo catalogo ad essa dedicato: “Tra i fili di un’eredità... LEGGI
  • Illeggibili. Libri d'artista

    Sabato 11 maggio
    Galleria Comunale Ex Pescheria
    "Illeggibili. Libri d'artista" è il titolo della mostra che si terrà dall'11 maggio al 24 giugno alla Galleria Pescheria di Cesena e che vede protagoniste le opere degli studenti dell’Accademia di Belle Arti, con una produzione che spazia in un ... LEGGI
  • La Settimana Cesenate: seconda parte

    Sabato 11 maggio
    Biblioteca Malatestiana
    Da Mina ai Ricchi e Poveri. Volta pagina la mostra fotografica “La Settimana Cesenate: fotostoria di un evento lungo quarantaquattro anni”, a cura dell’Archivio Fotografico Zangheri di Cesena e della Fondazione Radici della Sinistra. Da Sabato 11 ... LEGGI
  • Anomalie

    Sabato 15 giugno
    Piazza della Libertà Bertinoro
    Il primo appuntamento del laboratorio fotografico “Anomalie" a cura di Francesco Truono. Fotografo, studioso e docente, Truono è autore di reportage fotografici e collabora stabilmente con le riviste Il Turismo Culturale e JAZZIT. Ha documentato stab... LEGGI
  • Il Babbi Café incontra l'arte di Giancarlo Bugli

    Dal 23 settembre al 31 maggio
    Babbi Café
    Da oggi, chiunque verrà a trovarci avrà l'opportunità di ammirare le opere del pittore cesenate, in una mostra che attraversa l'asse Cesena-Roma (città fondamentali per l'artista) passando per i temi del "mare evocato" e dell'"aria di Ro... LEGGI
  • Educati alla guerra

    Dal 6 aprile al 5 maggio
    Galleria Comunale Ex Pescheria
    Un viaggio nell’infanzia del primo Novecento per capire come la guerra, la morte eroica, il virilismo, l’esaltazione della divisa e delle armi divennero pane quotidiano per le bambine e i bambini italiani. Il tema della mostra è ampiamente tratt... LEGGI
  • La Settimana Cesenate – fotostoria di un evento lungo “quarantaquattro” anni

    Dal 13 aprile al 10 maggio
    Biblioteca Malatestiana
    Un grande evento che abbracciava tutta la città e molto atteso dai cittadini. Questo è stato per moltissimi anni la Settimana Cesenate, o “la Mostra” come era chiamata dalla gente di Cesena, non solo un importante contenitore di attivit&ag... LEGGI
  • Vittorio Presepi e Silvano Tontini

    Dal 23 aprile al 10 maggio
    Biblioteca Malatestiana
    In occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, la Biblioteca Malatestiana espone le opere di due artisti cesenati che hanno come tema centrale il libro. Si tratta di Accesso alla conoscenza di Vittorio Presepi e Il libro ignoto (alluvi... LEGGI
  • La Fragilità è Cosa Sacra

    Dal 25 aprile al 1 maggio
    Galleria Comunale Leonardo Da Vinci
    La Galleria comunale “Leonardo da Vinci” presenta, dal 6 aprile al 12 maggio, la mostra “La Fragilità è Cosa Sacra” opere di Greta Pirri, promossa e patrocinata dal Comune di Cesenatico, dalla Provincia di Forlì-Cesena, ... LEGGI
  • I libri del Papa. Pio VII Chiaramonti nello specchio della sua biblioteca

    Dal 27 aprile al 30 giugno
    Biblioteca Malatestiana
    A conclusione delle iniziative organizzate in occasione del bicentenario della morte di papa Pio VII Chiaramonti (1823-2023) la Biblioteca Malatestiana propone un’esposizione incentrata sulla sua collezione libraria personale. La raccolta, acquistata nel 1941... LEGGI
  • L’amore ai tempi del colera. Riletture

    Dal 4 maggio al 24 giugno
    Galleria Comunale D'Arte Del Ridotto
    Ugo Bertotti, una firma dell’illustrazione e del graphic novel, debutta alla Galleria Comunale d’arte del Ridotto con una mostra di tipo nuovo: una rilettura per immagini del romanzo L’amore ai tempi del colera di Gabriel Garcia Marquez, Premio No... LEGGI
  • Archivio vivo di Silvia Camporesi

    Dal 7 maggio al 29 settembre
    Chiesa del Suffragio (o di San Salvatore)
    La mostra Archivio vivo, fotografie di Silvia Camporesi, a cura di Mario Beltrambini e Jana Liskova, sarà visibile fino al 29 settembre nella Chiesa del Suffragio, in Corso Vendemini, il sabato dalle 15 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle ... LEGGI
  • Cartes de visite. Immagini dalla fototeca comunale

    Dal 7 maggio al 29 settembre
    Fototeca comunale "Marco Pesaresi" - Savignano sul Rubicone
    Si tratta di ritratti di cittadini savignanesi raccolti in epoche e contesti diversi, carte de visite, albumine, ritratti in studi fotografici, stampe, fotografie analogiche e digitali tutti conservati dalla fototeca, a unire e confrontare diverse generazioni di sa... LEGGI
  • Raccontare a fumetti

    Dal 7 maggio al 18 maggio
    Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceccarelli"
    Martedì 7 maggio alle 16 inaugura presso la Biblioteca G. Ceccarelli la mostra “Raccontare a Fumetti” - Esposizione dei disegni realizzati dai ragazzi durante il laboratorio “Raccontare a fumetti: corso base di disegno in stile manga che si... LEGGI
  • Il nostro pianeta, la nostra casa

    Dal 8 maggio al 22 maggio
    Palazzo Comunale
    Gli studenti dell’Istituto IPS ‘Versari Macrelli’ di Cesena arrivano nel palazzo comunale con una riflessione sentita sullo stato di salute della Terra. Lo fanno attraverso un percorso espositivo intitolato "Il nostro pianeta, la nostra casa" com... LEGGI
  • Mostra di Tono Zancanaro

    Dal 18 maggio al 28 luglio
    Fondazione Tito Balestra Onlus
    Sabato 18 maggio 2024 alle 18, presso il Castello Malatestiano di Longiano, la Fondazione Tito Balestra Onlus inaugura la mostra di Tono Zancanaro: DEMOPRETONI / UN VIAGGIO TRAGICO EROtICO NELLA DISILLUSIONE POSTBELLICA, inserita nel circuito di rete della Bie... LEGGI
  • Chaos di Agata Sand

    Dal 19 maggio al 2 giugno
    Case Frini
    Domenica 19 maggio, alle ore 10:30, presso l’Officina dell’Arte di Case Frini sarà inaugurata la prima delle tre mostre premio “E al di là il mondo”, personale dell’artista siciliana Agata Sand che si è aggiudicata... LEGGI
  • Love your world

    Dal 19 maggio al 14 luglio
    Palazzo del Capitano
    Riparte la stagione espositiva “Bagno d’Arte 2024”: Palazzo del Capitano ospita dal 19 maggio al 14 luglio 2024 la mostra Love your world! di MAURIZIO CECCARELLI, promossa e patrocinata dal Comune di Bagno di Romagna ... LEGGI

Altri eventi nei dintorni

Nella zona di Forlì

  • "IN BLOOM" I NIRVANA di charles peterson

    Venerdì 31 maggio
    Mazapégul Birrificio e Brewpub
  • Portogallo 1989. Marco Pesaresi, in mostra

    Sabato 1 giugno
    Villa Torlonia - Parco Poesia Pascoli
  • 15 anni dell'associazione Tank

    Dal 24 maggio al 29 maggio
    Oratorio San Sebastiano
  • Affinità e differenza

    Dal 9 aprile al 2 maggio
    Biblioteca pedagogica

Vedi tutti

Nella zona di Rimini

  • Alessandro La Motta

    Dal 30 novembre al 30 maggio
    Palacongressi di Rimini - IEG Expo
  • Basito Libre

    Dal 1 giugno al 30 giugno
    MUSAS - Museo Storico Archeologico
  • Biennale del Disegno

    Dal 20 aprile al 28 luglio
    Via Luigi Tonini, 1
  • Città Perdute, Città Ritrovate

    Dal 1 giugno al 30 giugno
    Rocca Malatestiana di Verucchio o del Sasso

Vedi tutti

Nella zona di Ravenna

  • Festa e mostra dedicata a Frida Kahlo

    Venerdì 24 maggio
    Centro Culturale C.Venturini
  • I mosaici di San Martino prope litus maris

    Sabato 1 giugno
    MUSA - Museo del Sale
  • Mostra Collezioni ceramiche da casa

    Venerdì 17 maggio
    Museo Tramonti Guerrino
  • Mostra d'arte floreale a cielo aperto

    Martedì 28 maggio
    Rotonda della Pace

Vedi tutti