Festa del 1° Maggio a San Pietro in Vincoli

Festa del 1° Maggio a San Pietro in Vincoli
Luogo: Piazza del Foro Boario
Categoria: Feste e sagre
Periodo: Dal 29 aprile al 4 maggio

Descrizione

Dal 29 aprile al 4 maggio 2025, San Pietro in Vincoli ospita una nuova edizione della festa “Sapori e tradizioni del Decimano e della Romagna”, promossa dalla Pro Loco Decimana con il sostegno di numerose realtà associative del territorio. La manifestazione, che si svolge nella suggestiva cornice della Piazza del Foro Boario e nei Giardini pubblici del paese, è diventata negli anni un appuntamento atteso per chi desidera riscoprire la tradizione contadina e artigiana romagnola in un clima di festa e convivialità.

Situata nel cuore del triangolo Ravenna–Forlì–Cesena, San Pietro in Vincoli ha saputo mantenere viva la propria vocazione agricola, adattandosi nel tempo alle innovazioni del settore. La festa ne è una rappresentazione concreta: un vero e proprio museo all’aperto in cui convivono attrezzi e macchinari d’epoca, ambientazioni contadine e moderne tecnologie agricole.

Tra i punti di forza dell’evento c’è senz’altro la gastronomia. Ogni sera, e nelle giornate di giovedì 1 maggio e domenica 4 maggio anche a pranzo, lo stand gastronomico proporrà i piatti tipici della cucina romagnola con servizio ai tavoli, tra cui lo stinco al forno, grande protagonista del menù.

Programma 

Martedì 29 aprile
Ore 19.00 – Apertura stand gastronomico con specialità stinco al forno
Ore 20.00 – Musica dal vivo con “Ex Just Five”

Mercoledì 30 aprile
Ore 19.00 – Stand gastronomico
Ore 21.00 – Deejay set a cura di “Rumagna Unite”

Giovedì 1 maggio
Dalle ore 9.00 – Mostra scambio del riuso, esposizione di trattori e attrezzature agricole, spazio bimbi con gonfiabili e “Piazza l’Arte”
Ore 9.30 – Camminata verso Carraie in collaborazione con i Comitati cittadini
Ore 10.00 – Biciclettata con U.S. San Pietro in Vincoli ASD e Bike360
Ore 10.00 – 3° Panda Day, raduno auto Fiat Panda e giro turistico
Ore 12.00 – Pranzo allo stand gastronomico
Ore 14.00 – Torneo di Zacghen
Ore 15.30 – Spettacolo di balli e fruste con “Giorgio e le Magiche Fruste”
Ore 19.00 – Cena allo stand gastronomico
Ore 20.00 – Serata country-western con “Wild Angels”

Venerdì 2 maggio
Ore 19.00 – Apertura stand gastronomico
Ore 21.00 – Intrattenimento musicale con “Piano B”

Sabato 3 maggio
Ore 19.00 – Cena allo stand gastronomico
Ore 21.00 – Concerto dei “Mokaclub”

Domenica 4 maggio
Ore 9.00 – Riapertura mostra scambio e aree tematiche
Ore 10.00 – Raduno di auto e moto d’epoca con tour lungo il Decimano
Ore 12.00 – Pranzo con specialità romagnole
Ore 15.30 – Esibizione di balli e fruste con “Club Maury’s”
Ore 19.00 – Cena allo stand gastronomico
Ore 20.00 – Chiusura con concerto dei “The Sounds Group”

Con un ricco programma che unisce cultura, memoria, gastronomia e intrattenimento, la festa si propone come una celebrazione autentica del territorio, delle sue radici e del suo futuro.

Visualizza la cartina su Google Maps

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ