Descrizione
Dal 27 febbraio al 10 aprile, la Biblioteca Malatestiana Moderna ospiterà la rassegna musicale I suoni del pensiero. L'evento, frutto della collaborazione con il Conservatorio Maderna-Lettimi, esplora il legame tra musica e pensiero, evidenziandone il valore filosofico, cognitivo e catartico. Ogni incontro includerà una breve introduzione ai brani a cura degli esecutori.
Programma
GIOVEDI 27 FEBBRAIO ORE 17:30
Beethoven
"con la più grande delicatezza"
GIOVEDI 13 MARZO ORE 17:30
Schumann
"mit ausdruck"
GIOVEDI 27 MARZO ORE 17:30
Brahms
"piano dolce"
MERCOLEDI 02 APRILE ORE 20:30
Climax e catarsi
da Stravinskij a Bach
Serata dedicata a “Histoire du soldat” di Stravinskij, integrata da musica di Bach e Mahler, che racconta il percorso psicologico personale del Soldato stravinskiano di alienazione prima e di riflessione e salvezza poi, innescato dalla guerra e risolto grazie alle proprie risorse interiori. Esegue l’Ensemble da camera del Conservatorio Maderna Lettimi, con voce recitante di Lorenzo Pieri.
GIOVEDI 10 APRILE ORE 17:30
Torres e la chitarra nel Novecento
conferenza di Gabriele Lodi
concerto di Luigi Attademo
Si indaga la nascita della chitarra moderna e di una nuova estetica del suono legata ai compositori e agli interpreti spagnoli
VENERDI 11 APRILE ORE 17:30
Il chitarrista-compositore nella contemporaneità
Giacomo Susani
Dal repertorio del XX secolo fino alla musica di oggi
Visualizza la cartina su Google Maps