Descrizione
Oltre a quelle già programmate per tutti i giovedì (con partenza alle ore 16.20) e tutti i venerdì (alle ore 16.40), la grande mostra "Il Ritratto dell'Artista" si appresta ad ospitare delle visite guidate straordinarie in occasione delle feste civili.
Venerdì 25 aprile e giovedì 1° maggio, alle ore 16:20, sono state infatti previste due ulteriori guide ad aggregazione libera.
Il costo è, come sempre di 5 euro a persona oltre al biglietto d’ingresso. Il ritrovo è fissato in biglietteria, senza prenotazione.
Programma
LA MOSTRA
Dall’antichità al Novecento, l’autoritratto è il sublime ricordo del mito di Narciso, narrato da Ovidio nelle Metamorfosi: il rispecchiamento di Narciso è l’auto-rispecchiamento dell’artista. Leon Battista Alberti nel De pictura (1435) riprende come modello per gli artisti la figura che si specchia nella fonte, teorizzando le arti visive come arti speculative e introducendo la figura dell’artista come uomo di lettere, protagonista del proprio tempo. Il Narciso di Alberti dà l’avvio al ruolo dell’artista nella modernità, che consegna la propria immagine ai posteri rendendo eterna la propria opera.
Il ritratto dell’artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie, ideata e realizzata dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, in collaborazione con il Comune di Forlì, si pone dunque come un saggio per immagini offrendo
Link Facebook: www.facebook.com/mostraritrattoforli
Link Instagram: www.instagram.com/mostraritrattoforli/
Visualizza la cartina su Google Maps