Sagra dei Fichi e Festa della Madonna del Rosario

Sagra dei Fichi e Festa della Madonna del Rosario
Luogo: Monteleone
Categoria: Feste e sagre
Periodo: Dal 7 settembre al 9 settembre

Descrizione

La Sagra dei Fichi è una manifestazione dal sapore autentico, dedicata al pregiato frutto tipico della zona. I fichi di Monteleone sono infatti da sempre famosi per il loro impareggiabile sapore, tanto che la tradizione racconta come un tempo fossero utilizzati quale merce di scambio da parte dei trasportatori. Domenica 8 e lunedì 9 settembre grazie alle dolcissime mani dei volontari della Pro Loco si potranno gustare in vari modi: fichi freschi, strudel di fichi, crostata, torta rustica ai fichi secchi, focaccia fichi e prosciutto e tante altre golosità!

Programma

La sagra inaugura sabato 7 settembre alle ore 20 con una escursione notturna “Sentieri magici”,riservata a persone molto allenate e preparate, alla scoperta dei sentieri del territorio circostante. Un percorso di 10 km con 500 metri di dislivello di circa 4 ore. È richiesta, oltre ad una ottima preparazione, anche l'attrezzatura adatta per camminare al buio e in luoghi impervi e potenzialmente umidi e difficoltosi (obbligatoria la prenotazione al 333.3006236).

Domenica 8 settembre la festa entra nel vivo con la tradizionale “ligaza” del pranzo in piazza: la pro loco mette a disposizione i tavoli allestiti in piazza, e i partecipanti il proprio cibo, chiacchere e un buon bicchiere di sangiovese per alimentare la socialità che è sintomo di benessere.
Nel pomeriggio spazio ai bimbi e a le famiglie con tante attività, dagli ingegnosi giochi in legno a cura del Ludobus Massibus al laboratorio dei mattoncini a cura di Collego Aps dove, assicurano dall’organizzazione, adulti e bambini si divertiranno insieme.  
Alle ore 18 ancora una bella sorpresa, nel palco di Piazza Byron musica e giocoleria con il duo “Uscita di Emergenza”, per la prima volta ospiti a Roncofreddo; il repertorio spazia attraverso la musica popolare di vari paesi e di famosi e popolari cantautori. Musica energica e ballerina ma anche canti struggenti e stornelli di una volta. Il duo è formato da Luca Petroni alla fisarmonica e al giocoliere e Matteo Bernabè, percussioni e poli strumenti. E come ogni festa richiede sul palco arriveranno tanti giochi circensi, dal cappello al monociclo e tante colorate sorprese!

Come da tradizione la festa termina il lunedì 9 settembre con la salsicciata offerta in Piazza Byron; la musica è affidata agli esuberanti Cico dèt e bèl e Mary Grace: quando il dialetto si tinge di blues! Adriano Cicognani e Maria Grazia Filangeri sapranno portare la proverbiale allegria romagnola tra canti e racconti. E tra una un morso di piadina e un coro sarà possibile giocare al Gioco del Salame a cura di Creattivity, il comitato dei genitori scuole Roncofreddo.

Visualizza la cartina su Google Maps

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ